Il Dell UltraSharp U2723QE si posiziona come un monitor di riferimento per professionisti, content creator e chiunque cerchi un’esperienza visiva di alta qualità per la produttività quotidiana. Non è un monitor da gaming, ma eccelle nel suo campo grazie a una combinazione di qualità dell’immagine superiore, connettività avanzata e un’ergonomia ben studiata.
Caratteristiche Principali e Design
- Pannello IPS Black: Questo è il fiore all’occhiello dell’U2723QE. La tecnologia IPS Black di LG Display migliora significativamente il rapporto di contrasto rispetto ai pannelli IPS tradizionali (fino a 2000:1 dichiarato, circa 1600:1 misurato), avvicinandosi a quello dei pannelli VA pur mantenendo gli eccellenti angoli di visione degli IPS. Questo si traduce in neri più profondi e un’immagine più vivida e tridimensionale.
- Risoluzione 4K UHD (3840 x 2160): Su un pannello da 27 pollici, la risoluzione 4K garantisce una densità di pixel elevatissima, rendendo testo e immagini incredibilmente nitidi e dettagliati.
- Accuratezza Cromatica: Il monitor offre un’ottima accuratezza dei colori, coprendo il 100% dello spazio colore sRGB e un’ampia percentuale (spesso >95%) del DCI-P3, rendendolo ideale per lavori di grafica, editing video e fotografia. Viene fornito pre-calibrato dalla fabbrica.
- Connettività Completa: Uno dei suoi punti di forza è l’hub USB-C integrato. Include:
- USB-C upstream (con Power Delivery fino a 90W): Permette di collegare un laptop con un singolo cavo per video, dati e alimentazione.
- DisplayPort 1.4 (In/Out per Daisy Chain): Consente di collegare più monitor in serie.
- HDMI 2.0: Per connessioni tradizionali.
- Ethernet (RJ45): Per una connessione di rete cablata stabile.
- Numerose porte USB-A e USB-C downstream: Per collegare periferiche, chiavette USB, ecc.
- Funzionalità KVM Integrata: Questa funzione permette di utilizzare un singolo set di tastiera e mouse per controllare due PC collegati al monitor, estremamente utile per chi lavora con più sistemi.
- Ergonomia: Il supporto Dell UltraSharp è un modello di funzionalità: regolazione in altezza, inclinazione, rotazione (pivot per l’orientamento verticale) e orientamento (swivel). Questo permette di trovare la posizione di lavoro più comoda.
- Design: Sobrio, elegante e professionale, con bordi sottili che lo rendono ideale per configurazioni multi-monitor.
- HDR400: Supporta lo standard VESA DisplayHDR 400. Sebbene non sia un “vero” HDR come quello offerto da pannelli OLED o con local dimming avanzato, offre un piccolo miglioramento nella gestione dei contenuti HDR rispetto a monitor SDR.
Pro: I Punti di Forza
- Qualità dell’Immagine Superiore: Il pannello IPS Black offre neri profondi e un contrasto eccezionale per un IPS, con colori accurati e nitidezza 4K. Ideale per la produttività e il lavoro creativo.
- Connettività e Hub USB-C: La versatilità delle porte, inclusa la ricarica da 90W via USB-C e la porta Ethernet, lo rende un vero e proprio hub per la scrivania, riducendo l’ingombro dei cavi.
- Funzione KVM: Un’aggiunta estremamente comoda per chi passa tra due computer (es. PC da lavoro e Mac personale).
- Ergonomia Eccellente: Il supporto altamente regolabile assicura il massimo comfort durante le lunghe sessioni di lavoro.
- Design Pulito e Professionale: Si integra perfettamente in qualsiasi ambiente di lavoro.
Contro: I Punti Deboli
- Non Ideale per il Gaming Spinto: Con un refresh rate di 60Hz e un tempo di risposta di 8ms (GtG), non è la scelta migliore per i giochi frenetici o competitivi.
- Luminosità Massima: Sebbene 400 cd/m² siano sufficienti per la maggior parte degli ambienti, non è un monitor estremamente luminoso.
- HDR400 Limitato: Come accennato, il supporto HDR è basilare e non offre l’esperienza HDR più immersiva.
- Mancanza di Altoparlanti Integrati: Un piccolo dettaglio, ma per alcuni utenti l’assenza di altoparlanti può essere un inconveniente.
- Backlight Bleed (lieve): Alcuni utenti hanno segnalato un leggero bleeding della retroilluminazione ai bordi, un fenomeno comune nei pannelli IPS ma che può essere notato in scene molto scure.
- Prezzo: Si colloca in una fascia di prezzo medio-alta, ma la qualità e le funzionalità giustificano il costo per il target di riferimento.
Voto Complessivo: 8.8/10
Il Dell UltraSharp U2723QE è un monitor eccezionale per la sua nicchia di mercato. Se sei un professionista, uno sviluppatore, un designer o un utente che valorizza la precisione dei colori, la nitidezza 4K, l’ottima ergonomia e una connettività che semplifica la postazione di lavoro (soprattutto con un laptop USB-C), questo monitor è una delle migliori scelte sul mercato.
Perde qualche punto per non essere adatto al gaming ad alta frequenza e per l’HDR basilare, ma questi non sono i suoi scopi primari. La tecnologia IPS Black rappresenta un notevole passo avanti per i pannelli IPS, offrendo un’esperienza visiva che si avvicina molto all’ideale per la produttività. Il suo prezzo è giustificato dalla qualità costruttiva e dalle funzionalità complete.