Bose QuietComfort Ultra Earbuds – L’Eccellenza del Silenzio (e del Suono)

I Bose QuietComfort Ultra Earbuds si posizionano al vertice della gamma di auricolari true wireless di Bose, portando avanti l’eredità di eccellenza nella cancellazione del rumore che ha reso celebre il marchio. Promettono un’esperienza audio immersiva e un silenzio quasi assoluto, elevando l’asticella per la concorrenza. Ma riescono a mantenere queste promesse? Li abbiamo messi alla prova.

Voto Generale: 9/10

I Bose QuietComfort Ultra Earbuds sono un prodotto eccezionale che eccelle in quasi tutti gli aspetti che contano per gli auricolari di fascia alta. La loro cancellazione del rumore è leader di mercato, la qualità audio è superba e le nuove funzionalità immersive aggiungono un tocco di magia. Il prezzo elevato e l’autonomia nella media sono gli unici, piccoli nei.

Analisi Dettagliata:

1. Cancellazione del Rumore (ANC): 10/10 Qui Bose gioca in casa, e lo fa magistralmente. La cancellazione del rumore degli Ultra Earbuds è semplicemente la migliore sul mercato per quanto riguarda gli auricolari true wireless. Eliminano quasi completamente i rumori a bassa frequenza (motori di aerei, treni, autobus) e riducono drasticamente anche le voci e i rumori ambientali più complessi. Passare dalla modalità trasparenza (Aware) all’ANC è come premere un interruttore per il silenzio. È un’esperienza quasi surreale, perfetta per i viaggi, lo studio o semplicemente per trovare un momento di pace.

2. Qualità del Suono: 9/10 Il suono è tipicamente Bose: bilanciato, caldo e dettagliato, con bassi profondi ma non invadenti e alti cristallini. Non c’è quella “colorazione” eccessiva che a volte si trova in altri auricolari, ma una riproduzione fedele e piacevole. Il vero valore aggiunto è la nuova tecnologia “Immersive Audio”. Questa funzione crea un palcoscenico sonoro più ampio e coinvolgente, dando l’impressione che il suono provenga da tutte le direzioni, quasi come essere in una sala d’ascolto. Non è solo un effetto gimmick, ma migliora realmente l’esperienza d’ascolto, specialmente con musica e film.

3. Comfort e Vestibilità: 8/10 Bose ha affinato il design degli auricolari per renderli ancora più ergonomici. Sono leggeri e si adattano bene alla maggior parte delle orecchie grazie ai gommini (in diverse misure) e alle alette stabilizzatrici “Stability Bands”. La vestibilità è sicura, adatta anche per attività fisica leggera. Tuttavia, per alcune persone, le dimensioni complessive potrebbero risultare leggermente ingombranti dopo ore di utilizzo, e l’inserimento profondo richiesto per l’ANC ottimale potrebbe non piacere a tutti.

4. Autonomia della Batteria: 7/10 L’autonomia si attesta intorno alle 6 ore con ANC attivo (e leggermente meno con Immersive Audio), che salgono a circa 24 ore totali con la custodia di ricarica. Non è un dato eccezionale se confrontato con alcuni concorrenti, ma è comunque sufficiente per la maggior parte degli scenari d’uso quotidiani. La ricarica rapida è presente e utile.

5. Design e Materiali: 8/10 Il design è elegante e sobrio, tipicamente Bose. La custodia è compatta e piacevole al tatto, pur essendo un po’ più grande di altre sul mercato. I materiali sono di alta qualità, con una finitura opaca che resiste bene alle impronte. La certificazione IPX4 garantisce resistenza agli schizzi d’acqua e al sudore, rendendoli adatti anche per l’allenamento.

6. Controlli e Connettività: 8/10 I controlli touch sono reattivi e personalizzabili tramite l’app Bose Music. È possibile gestire la riproduzione, le chiamate, il volume e le modalità ANC. La connettività Bluetooth 5.3 è solida e affidabile, con supporto per il multi-point, che consente di collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente e passare agevolmente tra di essi.

7. Funzionalità Aggiuntive (App Bose Music, Immersive Audio): 9/10 L’app Bose Music è ben fatta e offre diverse opzioni di personalizzazione, tra cui l’equalizzatore e la gestione delle modalità ANC. La funzione “Immersive Audio” è il vero fiore all’occhiello: sebbene non sia compatibile con tutti i tipi di contenuto o gradita a tutti, per musica e video che supportano un’ampia scena sonora, l’effetto è notevole e coinvolgente.

8. Qualità delle Chiamate: 8/10 I microfoni fanno un buon lavoro nel catturare la voce e nel sopprimere i rumori ambientali durante le chiamate. In ambienti silenziosi o moderatamente rumorosi, la qualità è eccellente. In ambienti molto ventosi o estremamente caotici, le prestazioni possono diminuire leggermente, ma rimangono comunque superiori alla media.

9. Rapporto Qualità/Prezzo: 7/10 Il prezzo di lancio è elevato, posizionandoli nella fascia premium del mercato. Sebbene le prestazioni giustifichino in gran parte il costo, è un investimento significativo. Ci sono opzioni più economiche con buone prestazioni ANC, ma nessuna raggiunge il livello di silenzio e l’innovazione sonora offerta dai QuietComfort Ultra.

10. Durata nel Tempo e Affidabilità: (Difficile da Valutare in breve termine) Basandosi sulla reputazione di Bose, ci si aspetta un’ottima durabilità. I materiali e la costruzione sembrano solidi. Per una valutazione definitiva su questo punto, sarebbe necessario un utilizzo a lungo termine.

Torna in alto