Global G-2 Chef Knife (20 cm)

Il Global G-2 è probabilmente il coltello da chef (trinciante) giapponese più venduto al mondo e rappresenta un’icona del design moderno in cucina. Con la sua lama da 20 cm, è il coltello multiuso per eccellenza, amato da chef e appassionati per il suo design unico e le sue prestazioni da “laser”.

Punti di Forza: Unico e Leggero

L’unicità del G-2 risiede nella sua costruzione monoblocco in acciaio inossidabile, dove manico e lama si fondono senza saldature. Questo garantisce massima igiene (non ci sono fessure dove lo sporco può annidarsi) e una robustezza eccezionale.

  1. Tagliente Giapponese Sottile e Affilato: La lama è realizzata in acciaio CROMOVA 18 (una lega con Cromo, Molibdeno e Vanadio), indurita a 56-58 HRC (Rockwell Hardness). Questo acciaio è relativamente morbido per un coltello giapponese, ma garantisce un’ottima resistenza alla ruggine, ed è affilato a mano con un angolo acuto di 15 gradi (tipico dei coltelli giapponesi), che lo rende incredibilmente tagliente, quasi un laser.
  2. Leggerezza e Bilanciamento: Il manico è cavo e riempito con sabbia per ottenere un bilanciamento perfetto. Il risultato è un coltello estremamente leggero (circa 170 g), che riduce notevolmente l’affaticamento del polso durante lunghe sessioni di preparazione.
  3. Design Iconico: L’estetica minimalista e moderna con i puntini neri sul manico è inconfondibile e ha vinto numerosi premi.

Punti Critici: La Sensazione del Metallo

Nonostante i numerosi pregi, il G-2 non è esente da difetti, soprattutto perché il suo design è una rottura rispetto alla tradizione:

  1. L’Impugnatura in Acciaio: Il manico interamente in metallo non piace a tutti. Per alcuni cuochi, la presa può risultare scivolosa se le mani sono bagnate o unte. Inoltre, c’è chi preferisce la sensazione “calda” e il grip dei manici tradizionali in legno o composito.
  2. Manutenzione della Lama: Pur essendo inossidabile, l’acciaio Cromova 18, come molti acciai giapponesi, può essere più soggetto a scheggiature se usato in modo improprio (ad esempio, per tagliare ossa o su superfici dure). Inoltre, è consigliato affilarlo con pietre ad acqua, evitando l’uso di acciaini (affilatori in metallo) troppo abrasivi.
  3. Il “Compromesso” Acciaio: Sebbene l’acciaio Cromova 18 sia di alta qualità e facile da affilare, non mantiene il filo a lungo quanto l’acciaio più duro (premium) usato da alcuni coltelli giapponesi di fascia superiore (es. VG10 o SG2), richiedendo affilature più frequenti.

Giudizio Finale

Il Global G-2 è il coltello perfetto per lo chef o l’appassionato che cerca un’alternativa leggera e veloce ai tradizionali coltelli occidentali pesanti. La sua velocità di taglio e la sua igiene sono professionali.

Torna in alto