Shelly EM – Monitoraggio Energetico Smart e Preciso

Lo Shelly EM è un dispositivo smart compatto progettato per il monitoraggio del consumo e della produzione di energia elettrica. Si rivolge a chiunque voglia avere un controllo dettagliato sui propri consumi domestici (o di piccoli uffici/attività) o monitorare la produzione di un impianto fotovoltaico.

Design e Installazione: Piccolo e Flessibile

Lo Shelly EM è un dispositivo estremamente compatto, tra i più piccoli nella sua categoria, il che lo rende facile da installare anche in quadri elettrici con poco spazio. Richiede il collegamento a monte e a valle dell’impianto o del carico che si vuole monitorare, e l’installazione delle pinze amperometriche (incluse, di solito da 50A o 120A a seconda della versione/necessità) sui cavi di fase.

L’installazione è relativamente semplice per chi ha familiarità con i lavori elettrici; tuttavia, è fondamentale che venga eseguita da personale qualificato o da chi possiede le competenze necessarie, dato che si opera all’interno del quadro elettrico. Le istruzioni sono chiare e ben documentate. Una volta installato, il dispositivo si integra discretamente.

Funzionalità e Precisione: Dati a Portata di Mano

Il cuore dello Shelly EM risiede nella sua capacità di misurare con precisione diversi parametri elettrici:

  • Consumo di Energia (kWh): monitora l’energia totale consumata/prodotta nel tempo.
  • Potenza Istantanea (W): fornisce il consumo/produzione in tempo reale.
  • Tensione (V) e Corrente (A): dati fondamentali per un’analisi completa.
  • Fattore di Potenza (PF): utile per capire l’efficienza del carico.

La precisione delle misurazioni è molto elevata, un aspetto cruciale per chi desidera dati affidabili. Ho confrontato i dati dello Shelly EM con il contatore di rete e altri dispositivi di monitoraggio professionali, riscontrando una corrispondenza quasi perfetta.

Connettività e Ecosistema Smart: Un Vero Gioiello di Integrazione

Questo è uno dei maggiori punti di forza di Shelly EM. Il dispositivo si connette al Wi-Fi domestico e può essere gestito e monitorato tramite diverse piattaforme:

  • App Shelly Cloud: offre un’interfaccia intuitiva per visualizzare i consumi in tempo reale, storici (giornalieri, settimanali, mensili, annuali), e creare report. Permette di impostare soglie di allarme e automazioni.
  • Interfaccia Web Locale: è possibile accedere al dispositivo direttamente tramite IP nella propria rete locale, senza bisogno del cloud, garantendo massima privacy e controllo.
  • Integrazione con Home Automation: Shelly EM è ampiamente supportato da piattaforme di domotica come Home Assistant, OpenHAB, Domoticz e molte altre. Questo lo rende estremamente versatile per creare automazioni complesse basate sul consumo energetico (es. “se il consumo supera X kW, spegni il boiler”, oppure “se l’impianto FV produce più di Y kW, accendi la lavatrice”).
  • Supporto MQTT: per gli utenti più avanzati, la compatibilità con MQTT apre infinite possibilità di personalizzazione e integrazione.

La possibilità di monitorare due canali indipendenti (con le pinze da 50A) o un canale da 120A (per il contatore generale) lo rende flessibile per diverse configurazioni, ad esempio monitorare il consumo totale e un singolo elettrodomestico ad alto consumo, o un impianto fotovoltaico e il consumo di casa.

Cosa Migliorerei?

Se proprio devo trovare un difetto, l’installazione richiede una minima conoscenza elettrica e la cautela necessaria per operare nel quadro. Non è un dispositivo “plug & play” come una smart plug. Inoltre, sebbene la pinza da 120A sia sufficiente per la maggior parte delle utenze domestiche, per impianti trifase o carichi industriali superiori, si dovrebbero considerare altri modelli o soluzioni. Infine, l’interfaccia web, pur essendo completa, potrebbe risultare un po’ spartana per i meno esperti.

Verdetto Finale

Lo Shelly EM è un dispositivo eccellente e quasi insostituibile per chi desidera un monitoraggio energetico preciso e smart. La sua combinazione di compattezza, accuratezza delle misurazioni, flessibilità di installazione e, soprattutto, l’ampia integrazione con gli ecosistemi di domotica, lo rendono un prodotto di punta nel suo settore.

È l’ideale per ridurre gli sprechi, ottimizzare l’autoconsumo da fotovoltaico e creare una casa veramente intelligente basata sui dati energetici. Un investimento che si ripaga rapidamente in consapevolezza e, potenzialmente, in risparmi sulla bolletta.


Votazione Finale

Considerando la sua elevata precisione di misurazione, la compattezza e flessibilità di installazione, l’ampia gamma di funzionalità di monitoraggio e la straordinaria integrazione con le piattaforme di domotica, la mia votazione finale per lo Shelly EM è:

9.5/10

Torna in alto