Le Hoka Clifton 9 continuano la tradizione della serie Clifton offrendo un’esperienza di corsa morbida e ammortizzata, ma introducono anche alcuni miglioramenti significativi che le rendono un’ottima scelta per l’allenamento quotidiano e le lunghe distanze.
Comfort e Ammortizzazione (9/10) Il punto di forza delle Clifton 9 è senza dubbio il comfort. L’intersuola in schiuma CMEVA (Compression Molded EVA) è stata leggermente rivista per essere ancora più leggera e reattiva, pur mantenendo quell’ammortizzazione generosa che caratterizza le Hoka. La sensazione è di correre su una nuvola, assorbendo efficacemente l’impatto e riducendo lo stress su ginocchia e articolazioni. Sono ideali per chi cerca una scarpa che dia sollievo anche nelle uscite più lunghe.
Calzata e Tomaia (8.5/10) La tomaia in engineered mesh è stata alleggerita e migliorata in termini di traspirabilità rispetto ai modelli precedenti. Si adatta bene al piede senza stringere eccessivamente, offrendo una sensazione avvolgente ma non costrittiva. La linguetta è imbottita a sufficienza per evitare fastidi sul collo del piede, e il tallone è ben sagomato per una calzata sicura. Per chi ha piedi particolarmente voluminosi, potrebbe essere utile provarle per assicurarsi che la larghezza sia adeguata.
Reattività e Transizione (7.5/10) Nonostante l’abbondante ammortizzazione, le Clifton 9 non sono eccessivamente “spugnose”. Hanno una buona reattività per una scarpa da allenamento quotidiano, permettendo transizioni fluide dal tallone alla punta. Il Meta-Rocker tipico di Hoka facilita un passo efficiente. Non sono una scarpa da gara per la velocità pura, ma per ritmi medi e lunghi offrono una sensazione piacevole e non “affossano” il piede.
Durata (8/10) La suola presenta una buona quantità di gomma strategicamente posizionata nelle aree di maggiore usura, il che suggerisce una durata in linea con le aspettative per una scarpa da allenamento. Hoka ha fatto passi avanti nella resistenza della suola nei modelli recenti, e le Clifton 9 sembrano mantenere questa tendenza positiva.
Stabilità (7/10) Date le loro caratteristiche di ammortizzazione e la piattaforma ampia, le Clifton 9 offrono una stabilità sufficiente per la maggior parte dei runner con pronazione neutra. Tuttavia, per chi ha bisogno di un supporto extra per la pronazione, esistono modelli Hoka più specifici (come le Gaviota o le Arahi). Non sono instabili, ma la loro natura ammortizzata non le rende la scelta primaria per chi cerca una scarpa con un controllo del movimento molto marcato.
Design e Estetica (8/10) Il design rimane fedele allo stile Hoka, con un’intersuola voluminosa che è ormai un marchio di fabbrica. Le colorazioni disponibili sono varie e moderne, rendendole adatte anche per un uso casual oltre che per la corsa.
Punteggio Complessivo: 8.3/10
Le Hoka Clifton 9 si confermano come una delle migliori scarpe da running per l’allenamento quotidiano e le lunghe distanze. Offrono un comfort eccezionale, un’ammortizzazione superba e una calzata migliorata. Se sei alla ricerca di una scarpa affidabile per chilometri e chilometri di corsa in totale comfort, le Clifton 9 sono una scelta eccellente e un investimento che ripaga in benessere per i tuoi piedi. Sono particolarmente indicate per runner neutri che privilegiano l’ammortizzazione rispetto alla massima reattività o stabilità.